Terme in Emilia Romagna
Terme di Castrocaro - Salsubium S.p.a.
In Provincia di Forlì Cesena, Regione Emilia Romagna
In Provincia di Forlì Cesena, Regione Emilia Romagna
Aperto da marzo a dicembre.
Bagni e fanghi salsobromoiodici e sulfurei, bagni ozonizzati, idromassaggio in piscina, idropercorso vascolare, irrigazioni vaginali, inalazioni, nebulizzazioni, humage, aerosol, irrigazioni nasali, insufflazioni tubo-timpaniche, politzer, balneoterapia orale, massoterapia, chinesiterapia in acqua, ventilazioni polmonari, ginnastica respiratoria e rieducativa, cura idropinica per problemi dermatologici, circolatori e linfatici, otorinolaringoiatrici, ginecologici, stomatologici, respiratori, reumatici e gastroenterici.
Terme di Cervarezza
In Provincia di Reggio Emilia, Regione Emilia Romagna
In Provincia di Reggio Emilia, Regione Emilia Romagna
Apertura da aprile a novembre.
L'acqua è particolarmente indicata nella terapia inalatoria per la cura delle malattie dell'apparato respiratorio. Le acque inoltre hanno notevoli proprietà diuretiche. Nel periodo estivo le Terme sono aperte anche nei festivi dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18.
Terme di Cervia
In Provincia di Ravenna, Regione Emilia Romagna
In Provincia di Ravenna, Regione Emilia Romagna
Apertura da maggio ad ottobre.
Si curano disturbi dell'apparato respiratorio, reumatismi, artrosi e problemi ginecologici (in regime di convenzione con il SSN). Attiva inoltre una sezione dedicata alla cosmesi, al fitness ed all'estetica.
Inoltre riabilitazione e fisiokinesiterapia.
La direzione si rserva di modificare fli orari in qualsiasi momento.
Terme di Monticelli - Hotel delle Rose
In Provincia di Parma, Regione Emilia Romagna
In Provincia di Parma, Regione Emilia Romagna
Acque solfobromoiodiche e sulfuree, indicate per bagni, fanghi, inalazioni ed irrigazioni. Convenzionate con il SSN.
Terme di Porretta
In Provincia di Bologna, Regione Emilia Romagna
In Provincia di Bologna, Regione Emilia Romagna
Le acque sono indicate per problemi all'apparato respiratorio ed in otorinolaringoiatria; disturbi dell'apparato genitale, gastrointestinale, nella malattie della pelle e vascolari. Convenzionate con il SSN. Inoltre programmi personalizzati di relax e disintossicazione, trattamenti estetici, massaggi e check up.
Terme di Punta Marina
In Provincia di Ravenna, Regione Emilia Romagna
In Provincia di Ravenna, Regione Emilia Romagna
Aperte da aprile a novembre.
La struttura offre cure inalatorie, sordità rinogena, bagni per osteartrosi, bagni con idromassaggio per vasculopatie periferiche, cure ginecologiche, medicina estetica, palestra e piscina termale riabilitative, poliambulatorio, indagini strumentali e di laboratorio, fisiochinesiterapia.
Le acque salsobromojodiche, calciche magnesiache sono particolarmente indicate nelle cure delle infiammazioni croniche dell'apparato respiratorio e ginecologico, Inoltre le sue peculiarità la rendono ottimale anche per le cure dell'osteoartrosi e per la riabilitazione ortopedica e neuromotoria.
Gli orari indicati sono relativi alle cure termali.
Per il Poliambulatorio e le indagini strumentali: orario continuato dalle ore 08:00 alle 18:00.
La Fisiochinesiterapia dalle 07:00 alle 18:00.
Terme di Sant'Agnese
In Provincia di Forlì Cesena, Regione Emilia Romagna
In Provincia di Forlì Cesena, Regione Emilia Romagna
All'interno del Circuito Termale dell'Emilia Romagna.
Fanghi e bagni terapeutici, cure inalatorie, ventilazioni polmonari, grotte, ciclo vasculopatie periferiche, cure idropiniche, irrigazioni vaginali, cure per la sordità rinogena, riabilitazione respiratoria e motoria.
Con il Centro Benessere e Salute per trattamenti estetici.
Terme di Tabiano
In Provincia di Parma, Regione Emilia Romagna
In Provincia di Parma, Regione Emilia Romagna
Apertura da marzo ad ottobre.
Terapie: inalazioni a vapore e a gas, aereosol, microdocce, irrigazioni nasali e vaginali, cateterismo tubarico e politzer, nebulizzazioni cutanee, bagni, fanghi, balneoterapia orale, logoterapia, rieducazione tubarica, ventilazione meccanica, piscina riabilitativa, percorsi vascolari.
Terme Felsinee
In Provincia di Bologna, Regione Emilia Romagna
In Provincia di Bologna, Regione Emilia Romagna
Cinque dipartimenti: riabilitativo, fitness, dermocosmetologico, termale e per la cura idropinica.
Chiuse 3 settimane ad agosto.
Terme Riolo Bagni
In Provincia di Ravenna, Regione Emilia Romagna
In Provincia di Ravenna, Regione Emilia Romagna
Centro termale, estetico, riabilitativo e di metodologie naturali. Fanghi, bagni, trattamenti per problemi di otiti, sordità rinogena e sinusiti.
Centro specializzato per bambini con problemi otorinolaringoiatrici e respiratori. Convenzione con il SSN.
Piscina d'acqua termale a 32° di acqua salsobromoiodica.
Periodi ed orari di aperttura della terme: Aprile - Maggio - Ottobre 08:00-12:00 / 15:00-17:00
Giugno - Luglio - Agosto - Settembre 07:30-12:00 / 15:30-17:30
Novembre - Dicembre 08:00-12:00 / 14:30-16:30
Centro specializzato per bambini con problemi otorinolaringoiatrici e respiratori. Convenzione con il SSN.
Piscina d'acqua termale a 32° di acqua salsobromoiodica.
Periodi ed orari di aperttura della terme: Aprile - Maggio - Ottobre 08:00-12:00 / 15:00-17:00
Giugno - Luglio - Agosto - Settembre 07:30-12:00 / 15:30-17:30
Novembre - Dicembre 08:00-12:00 / 14:30-16:30
Precedente 1 2 Successiva
Pagina 2 di 2