Terme in Lombardia
Terme (15)
In provincia di Bergamo, Regione Lombardia
Offrono varie terapie tra cui: inalatorie, cicli integrativi di ventilazione polmonare, medicina estetica, riabilitazione motoria. aperto metà febbraio - metà dicembre gli orari di apertura sono variabili anche albergo convenzionato SSN centro benessereIn provincia di Brescia, Regione Lombardia
Le Terme sono situate in una tranquilla località in Val Sabbia, non distante da Brescia e dal Lago di Garda; le acque che sgorgano dalla sorgente Castello sono indicate per la cura della malattie renali, epatiche e dell'apparato respiratorio. Per le cure idropiniche ed inalatorie è prevista la convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, mentre ai trattamenti del centro riabilitativo e fisioterapico ed ai massaggi estetici, si accede solo privatamente. E' prevista la visita medica preventiva per la quale non è necessario l'appuntamento. aperto maggio - ottobre gli orari di apertura sono valiabili anche albergo convenzionato SSN centro benessereIn provincia di Bergamo, Regione Lombardia
Varie terapie tra cui: terapie inalatorie, bagni per malattie dermatologiche, cure estetiche, cure idropiniche. chiuso dicembre - febbrario convenzionato SSN anche albergo reparto pediatrico dedicatoIn provincia di Brescia, Regione Lombardia
Le acque sono indicate per la cura di disturbi dell'apparato digerente, fegato e reni, nonchè per flebopatie e malattie osteoarticolari. Il centro benessere offre ginnastica correttiva, iridologia e agopuntura, da eseguire su appuntamento. aperto febbraio - ottobre convenzionato SSN Centro benessereIn provincia di Brescia, Regione Lombardia
Aperte da aprile alla fine di ottobre. Le acque termali sono indicate per la cura di malattie dell'apparato respiratorio, riproduttivo, in dermatologia, ortopedia e reumatologia. Presso lo Stabilimento Catullo hanno sede i centri di broncopneumologia e per la sordità rinogena. Le Terme sono convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale.In provincia di Brescia, Regione Lombardia
Le acque termali sono indicate per la cura di malattie dell'apparato respiratorio, riproduttivo, in dermatologia, ortopedia e reumatologia. I centri di broncopneumologia e per la sordità rinogena sono attivi presso le Terme Virgilio nel periodo di chiusura delle Terme Catullo. apertura annuale anche albergo convenzionato SSN reparto pediatrico dedicato centro benessereIn provincia di Pavia, Regione Lombardia
Acque salsobromojodiche, litiose, magnesiache e solfuree per terapie inalatorie ed idropiniche; trattamenti estetici rassodanti ed anticellulite. Gli orari e i prezzi indicati si riferiscono al parco termale. Reparti cura; aperto lunedì - venerdì 8:00 - 12:00 14:00 - 16:00, sabato 8:00 - 12:00 Centro benessere SPA salina; aperto 10:00 - 18:00 (chiuso martedì) aperto fine febbraio - fine dicembre convenzione SSN reparto pediatrico dedicato centro benessereIn provincia di Pavia, Regione Lombardia
Cure inalatorie, cure ginecologiche, fanghi e idromassaggi con acque prelevate dai Pozzi San Francesco e Pozzo Terme. La visita medica di ammissione alle cure è obbligatoria e gratuita per chi ha la ricetta del medico di base. Le visite di ammissione si effettuano tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 11.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30. aperto febbraio - novembre convenzionato SSN reparto pediatrico dedicatoIn provincia di Pavia, Regione Lombardia
Acque salsobromojodiche e solfuree per terapie inalatorie ed idropiniche. aperto metà gennaio - fine dicembre (orari variabili) convenzione SSN centro benessereIn provincia di Pavia, Regione Lombardia
Si possono effettuare cure termali con acque sulfuree e salsobromojodiche, cure idropiniche, cure estetiche. Per accedere ai servizio termale convenzionato è necessario presentare una prescrizione rilasciata dal medico di famiglia. aperto aprile - novembre convenzionato SSN anche albergo centro benessereREGIONI
Notizie
Le Terme Euganee, tra Abano Terme e Montegrotto in provincia di Padova, offrono la cornice perfetta per una settimana rigenerante o un long weekend all'insegna della prevenzione e del relax.
Aperto nel 2005, il complesso termale meranese è da due decenni punto di riferimento per il benessere e la salute. Il Parco offre un polmone verde nel cuore della città.
Apre il nuovo wintergarden alle terme di Merano: full immersion nel calore di sauna e MySpa un ambiente luminoso, elegante e confortevole, prima ... e dopo il divertimento sulla neve.