Terme nella regione Lazio
Terme (9)
In provincia di Frosinone, Regione Lazio
Le terme sono situate in un grande parco aperto tutto l'anno e dove si può usufruire anche del camping. Le acque hanno proprietà diuretiche.In provincia di Frosinone, Regione Lazio
Cura della liatesi renale e ossalica della calcolosi urinaria e sue recidive. Centro inalatorio e fisioterapico, non convenzionato.All'interno del complesso termale sono disponibili due fonti: la Fonte Bonifacio VIII e la Fonte Anticolana. Gli orari indicati si riferiscono al mese di ottobre e riguardano sia la Fonte Bonifacio VIII che la Fonte Anticolana.Orari Fonte Bonifacio VIII: gennaio, febbraio e marzo 8,00/12,00-14,00/17,00; aprile 8,00/12,00-14,00/18,00; maggio 8,00/12,00-15,00/19,00; da giugno a settembre 7,30/12,00-16,00/19,30; novembre e dicembre 8,00/12,00-14,00/17,00.Orari della Fonte Anticolana: aprile 8,00/12,00-14,00/18,00; maggio 8,00/12,00-15,00/19,00; da giugno a settembre 8,00/12,00-15,30/19,30; novembre 8,00/12,00-14,00/17,00.In provincia di Latina, Regione Lazio
Aperte da maggio a novembre. Terapie: fanghi, bagni, aerosol, inalazioni, humage, insufflazioni endotimpaniche, irrigazioni vaginali, idromassaggi, docce filiformi, fisiokinesiterapia. Ristorante ed albergo annessi.In provincia di Rieti, Regione Lazio
Chiuso per restauro. Cura dei disturbi del fegato, del ricambio, della circolazione e dell'apparato digerente.In provincia di Roma, Regione Lazio
Cura idropinica per gotta, infiammazioni alle vie urinarie, calcolosi renale, obesità, malattie del ricambio. Le terme sono attrezzate di tavola calda, bar, parco-giochi.In provincia di Rieti, Regione Lazio
Aperte da giugno a dicembre. Terapie: fanghi, bagni sulfurei, massaggi, inalazioni sulfuree caldo-umide, aereosol, nebulizzazioni sulfuree, ventilazione polmonare, insufflazioni endotubariche, cure idropiniche, irrigazioni vaginali sulfuree, massoterapia, terapia fisica, termoterapia. Tempo libero: discoteca, parco, bocce.In provincia di Roma, Regione Lazio
Apertura da marzo a dicembre. Bagni sulfurei caldi, idromassaggi, fanghi sulfurei, irrigazioni ginecologiche, inalazioni a vapore, aereosolterapia, insufflazioni endotimpaniche, balneoterapia, elioterapia, terapia idropinica, humage, riabilitazione motoria. Tempo libero: corsi di nuoto, acqua gym, aerobica.In provincia di Viterbo, Regione Lazio
Orari variabili. Terapie: inalazioni, aereosol, humage, nebulizzazioni, irrigazioni nasali, insufflazioni endotimpaniche, politzer crenoterapico, ventilazioni polmonari, idromassaggi, bagni, fanghi, massaggi, trattamenti ginecologici, fisiokinesiterapia, riabilitazione motoria.In provincia di Frosinone, Regione Lazio
Chiuse nel periodo natalizio. Terapie: inalazioni, aereosol, polverizzazioni, irrigazioni nasali, insufflazioni endotimpaniche, idromassaggi, ozonoterapia, cure estetiche. Centro benessere, annesso Hotel Ristorante Fontana Olente, aperto tutto l'anno (0775/24181)REGIONI
Notizie
Il 31 agosto torna la Mangialonga di La Morra per la 37ª edizione, un percorso enogastronomico di cinque chilometri tra le colline Unesco delle Langhe con sei tappe di degustazione dal Roero Arneis al Barolo DOCG.
Le Terme Euganee, tra Abano Terme e Montegrotto in provincia di Padova, offrono la cornice perfetta per una settimana rigenerante o un long weekend all'insegna della prevenzione e del relax.
Aperto nel 2005, il complesso termale meranese è da due decenni punto di riferimento per il benessere e la salute. Il Parco offre un polmone verde nel cuore della città.